








“Niente nella vita va temuto, dev’essere solamente compreso.
Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno.”
Marie Curie
Studio di Geologia
Dr. Andrea Dignani
Lo Studio di Geologia – Geofisica & Ambiente del Dr. Geol. Andrea Dignani dispone della capacità di comprendere gli adeguati legami nei rapporti presenti in un determinato territorio, con le realtà ambientali, sociali ed economiche che interagiscono con l’ambiente fisico.
Gli studi, le analisi ed i progetti realizzati con privati e Pubblica Amministrazione si caratterizzano sempre per l’alta professionalità e la completa considerazione per tutte le problematiche del territorio, con particolare attenzione per la valorizzazione sociale ed ambientale dei siti interessati dagli interventi.
Nel sito si possono esaminare, oltre il profilo professionale, i servizi offerti per settori di intervento, i documenti prodotti, gli esempi di lavori realizzati e tutte le altre informazioni per completare il quadro delle attività dello Studio di Geologia.
Alcune delle mie attività

Analisi Idromorfologica
Analisi e progetti, per sistemi fluviali e per laghi collinari.

Geotecnica - Sismica
Analisi Sismica - Sisma Bonus, Edilizia, Frane, Fiumi, Archeologia, Cavità sotterranee.
Documenti e articoli
Benvenuto nella sezione dedicata ai documenti e articoli di geologia! Qui troverai risorse approfondite su temi legati alla geologia ambientale, alla geotecnica, alla mineralogia e ai rischi naturali.
Dai rapporti tecnici alle analisi dettagliate su fenomeni geologici, ogni contenuto è pensato per offrire informazioni affidabili e aggiornate, utili per professionisti del settore, studenti e appassionati.
Strumentazione geologica
La strumentazione di un geologo è essenziale per l’analisi e lo studio del terreno, delle rocce e dei fenomeni naturali. Dagli strumenti di base, come la bussola da geologo, il martello e la lente d’ingrandimento, fino a strumenti avanzati come GPS, sismografi e droni per il rilievo topografico, ogni attrezzatura ha un ruolo fondamentale nel lavoro sul campo e in laboratorio. Grazie a queste tecnologie, è possibile raccogliere dati precisi per studi geologici, ambientali e ingegneristici.